Gasatore acqua a uso domestico, cos'è e come funziona
Acqua frizzante dal rubinetto di casa
Cos'è un gasatore per acqua?
Perchè l'anidride carbonica rende l'acqua effervescente?
L’anidride carbonica è un gas caratterizzato da una elevata solubilità, senza voler entrare in argomenti troppo tecnici, ma per dare un’idea, è importante dire che la solubilità dei gas dipende da due fattori comuni a tutti i gas (temperatura e pressione) e da un fattore caratteristico per ogni gas, il coefficiente di solubilità (la costante Henry a 25°C), bene questo coefficiente per l’anidride carbonica è molto elevato, quasi 30 volte superiore a quello dell’Ossigeno, quindi vuol dire che in termini assoluti, è possibile disciogliere in acqua una grande quantità di anidride carbonica.
L’elevata solubilità in acqua dell’anidride carbonica, fa sì che si possa facilmente introdurre in acqua una quantità notevolmente superiore a quella che si potrebbe sciogliere naturalmente, semplicemente applicando una pressione un po’ più elevata di quella naturale, questo fa sì che nel momento in cui la pressione dell’acqua ritorna normale, l’anidride carbonica che si trova disciolta in acqua, tende a tornare allo stato gassoso, e quindi a formare delle bollicine, fenomeno che crea appunto quell’effetto che chiamiamo effervescenza, che è ciò che provoca quella gradevole sensazione tra lingua e palato.
Oggi possiamo produrre anidride carbonica direttamente a casa nostra, rendendo cosi la nostra ACQUA DEL RUBINETTO GASSATA.
Possiamo rendere “l’acqua del rubinetto gassata” in due modi, e due strumenti differenti:
1) GASATORE ACQUA MANUALE
Si tratta di un “gasatore manuale” se ne trovano molti oggi in commercio, di diverse dimensioni, forme colori e prezzi.
È formato da un dispencer che ha dimensioni di circa L 12cm – P 20 cm – H 50 cm dove al suo interno è alloggiata una bomboletta di CO2 (anidride carbonica) normalmente da 450 g.
Sul fronte dell’apparecchio è alloggiata una specifica bottiglietta di plastica normalmente dalla capienza di 1/2 o 1 litro, che conterrà l’acqua del rubinetto da gasare.
L’uscita dell’anidride carbonica è comandata da un tasto che è collocato normalmente sopra l’apparecchio, e a seconda del tempo che si tiene premuto possiamo decidere quanto rendere gassata l’acqua.
La procedura che si deve effettuare per ottenere la gasatura però è tutt’altro che comoda e immediata: è necessario riempire l’apposita bottiglietta con l’acqua del rubinetto, metterla in frigo, aspettare che si raffreddi, estrarla dal frigo, gasarla con il gasatore e finalmente consumarla.
Perché è necessario metterla in frigo prima di gasarla? I motivi sono due;
- Perché se non è fredda difficilmente si potrà raggiungere un livello di gasatura soddisfacente.
- Per aumentare la resa e la durata della bomboletta di CO2 ottimizzandone il consumo, quindi allungare la durata della bomboletta stessa.
Quanto dura una bomboletta? Dipende da quanto gassata si vuole rendere l’acqua! In media si possono gasare (se raffreddata) circa 50/60 litri d’acqua con una ricarica da 450 gr, con un costo di circa 15/18€.
2) GASATORE REFRIGIRATORE AUTOMATICO A USO DOMESTICO
Si tratta di un sistema di purificazione dell’acqua domestica che mediante un piccolo frigo integrato, può raffreddare l’acqua alla temperatura desiderata e addizionarla di CO2, secondo i propri gusti in modo veloce, pratico e preciso.
Ora immagina di avere direttamente sul tuo lavello un secondo rubinetto a tre comandi:
- Con un comando puoi ottenere acqua perfettamente depurata a temperatura ambiente, che puoi utilizzare ovviamente per bere, ma anche per migliorare l’acqua per cucinare e preparare bevande (che risulteranno più buone e senza dubbio più sane).
- Con il secondo comando otterrai acqua perfettamente depurata fresca alla temperatura desiderata.
- Con il terzo comando, acqua perfettamente depurata alla temperatura richiesta, e gassata come da impostazione desiderata.
Questi sistemi per la depurazione dell’acqua si chiamano FRIGO GASATORI e possono essere di due tipologie:
SOPRA LAVELLO o SOTTO LAVELLO:
FRIGO GASATORE FRIGO GASATORE DOMESTICO PER ACQUASOTTO LAVELLO
I nostri depuratori gasatori per acqua con installazione sotto lavello:
FRIGO GASATORE SOPRA LAVELLO
Questo sistema (si trova sempre più spesso negli uffici e nelle mense) ma si può avere anche a casa propria, la differenza è che viene posto sopra il lavello.
Poiché si tratta di un frigo gasatore, anche questo è in grado di erogare acqua liscia a temperatura ambiente, fredda o fredda gassata, con la differenza che esistono modelli che possono anche erogare acqua calda.
A differenza di quelli installabili sotto lavello, questa tipologia di gasatori, hanno dei tasti per l’erogazione dell’acqua, uno per ogni tipo di acqua richiesta, normalmente i tasti sono riconoscibili per la scelta del tipo di acqua.
Quindi oggi è possibile avere ACQUA GASSATA DAL RUBINETTO DI CASA PROPRIA, in qualsiasi momento, alla temperatura desiderata, e al livello di gasatura scelto, ovvero avere sempre disponibile la propria ACQUA PREFERITA direttamente dal rubinetto.