DIFFERENZA TRA DEPURATORE E ADDOLCITORE D’ACQUA.
Questo articolo vuole offrire un chiarimento e una differenziazione, attraverso un concetto semplificato e di veloce apprendimento tra addolcitori dell’acqua e depuratori dell’acqua.
Pur essendo due sistemi molto diversi tra di loro, sia per come e dove sono installati, ma anche per le loro funzioni, ci capita molte volte che vengano confusi dai nostri potenziali clienti.
ADDOLCITORE DELL’ACQUA:
- Quanti ne esistono?
- A cosa serve l’addolcitore?
- Come funziona l’addolcitore?
- Dove si installa l’addolcitore?
- Perché installare quali sono i vantaggi dell’addolcitore?
- Quanto costano gli addolcitori dell’acqua?
- Esistono incentivi statali per gli addolcitori?
- Quanto dura un addolcitore?
Di addolcitore quello “vero” che ELIMINA il calcare ne esiste solo uno ovvero quello definito a “SCAMBIO IONICO” per far capire anche a chi lo ha già, quello dove si mette “il sale”.
Esiste anche l’anticalcare magnetico e quello elettronico ma non eliminano di fatto il calcare ne modificano leggermente la composizione chimica per qualche metro di tubazione per poi tornare come prima (palliativo).
L’addolcitore serve per togliere il calcare su tutta l’acqua che entra in casa, cosi non si vedranno più tracce di calcare dai rubinetti, docce, e nelle pentole.
Il funzionamento di un addolcitore è molto semplice, l’acqua che entra in casa passa attraverso resine che hanno il potere di trattenere sali di calcio e magnesio (i due principi del calcare) e rilasciare sali di sodio.
In questo passaggio l’acqua non sarà più un’acqua “dura” ma addolcita priva di calcare.
C’è da tenere in considerazione che l’acqua addolcita non sarà più potabile proprio perché non ha più calcio e magnesio ma è ricca di sodio cosiddetta “acqua tecnica”.
DOVE VA INSTALLATO L'ADDOLCITORE D’ACQUA.
Installare un addolcitore offre molti vantaggi, tra i quali, non vedere più tracce calcaree nei lavandini, nelle docce, allunga la vita degli elettrodomestici come CALDAIE-LAVATRICE-LAVASTOVIGLIE.
Inoltre, vanno bene anche per la cura della persona, in quanto un’acqua addolcita “scivola” meglio sulla pelle, il calcare non si ferma nei pori, i capelli rimangono più lisci e luminosi.
Un altro vantaggio, è che un’acqua addolcita riduce l’uso dei detergenti in quanto la resa degli stessi sarà maggiore.
Il costo di un addolcitore d’acqua domestico per una famiglia dipende da fondamentalmente 3 fattori; ampiezza della casa, numero di abitanti nell’abitazione, grado di durezza dell’acqua.
In media un buon addolcitore si aggira tra i 1500-1800€.
Esistono degli incentivi per l’acquisto di un addolcitore, oggi è possibile acquistare un addolcitore potendo godere di una detrazione fiscale del 50% ammortizzabile in 10 anni.
La “vita” di un addolcitore normalmente è lunga se fatta la regolare manutenzione ogni anno, normalmente si cambiano ogni 15/20 anni.
IL DEPURATORE DELL’ACQUA
- Quanti ne esistono?
- A cosa serve il depuratore domestico?
- Come funziona il depuratore domestico?
- Dove si installa il depuratore domestico?
- Perché installare quali sono i vantaggi del depuratore?
- Quanto costa il depuratore dell’acqua domestico?
- Esistono incentivi statali per i depuratori dell’acqua?
- Quanto dura un depuratore dell’acqua domestico?
Esistono molti depuratori domestici, poiché si differenziano per sistema filtrante, e per tipo di acqua debbono erogare, se solo acqua liscia filtrata a temperatura ambiente, oppure acqua filtrata liscia e effervescente, oppure acqua filtrata liscia, fredda liscia, e fredda frizzante, liscia ambiente, calda, fredda, fredda frizzante.
Possono essere da sotto lavello, sopra banco o a colonna. (I depuratori a colonna normalmente la si vede negli uffici.
Esistono 3 sistemi filtranti per il trattamento dell’acqua potabile:
- MICRO FILTRAZIONE
- ULTRA FILTRAZIONE
- IPER FILTRAZIONE/OSMOSI INVERSA
MICRO FILTRAZIONE
La microfiltrazione sfrutta l’efficacia dei carboni attivi, eliminano il cloro presente nell’acqua potabile, odori sgradevoli, e poco altro in modo piuttosto blando. Questa tecnologia la si trova nelle “casette dell’acqua ormai diffuse anche nei nostri comuni italiani, nella ristorazione che offre acqua “micro filtrata” o a KM 0.
ULTRA FILTRAZIONE
Un buon sistema ad ultra filtrazione, oltre alla micro filtrazione, ferma in modo sicuro anche la parte organica (batteri e virus) e altro modo più blando.
IPER FILTRAZIONE/OSMOSI INVERSA
Il sistema che sfrutta la tecnologia iper filtrazione o più conosciuta come osmosi inversa a separazione molecolare, cambia le caratteristiche dell’acqua, ovvero ne cambia la classificazione

La classificazione delle acque:
- Minimamente mineralizzata con residuo fisso compreso tra i 0- 50 mg litro
- Oligo minerale con residuo fisso compreso tra i 50-500 mg litro
- Minerale con un residuo fisso compreso tra i 500-1000 mg litro
- fortemente mineralizzata con residuo fisso oltre i 1.000 mg litro
Dove si installa un depuratore ad osmosi inversa
Il sistema ad osmosi inversa, riduce TUTTE le sostanze presenti nell’acqua, compresi veleni, nitrati, sali minerali inorganici, metalli pesanti, cloruri, fitofarmaci, droghe, ed altro.
Cambia la classificazione dell’acqua in quanto è in grado di trasformare un’acqua “oligo minerale” in acqua “minimamente mineralizzata”.
L’acqua minimamente mineralizzata è un’acqua pura, un’acqua dal sapore “piatto” neutro, caratteristica delle acque di sorgente come, ad esempio, “sant’Anna” “Lauretana” San Bernardo” “Lurisia” per citarne qualcuna.
Un pregio dell’acqua minimamente mineralizzata è che se ne riesce a bere di più senza sentire gonfiori o pesantezze, il vantaggio di bere di più corrisponde ad una maggiore idratazione.
Quanto costa un depuratore?
Il costo di un depuratore domestico di produzione Nazionale di buona qualità parte dai 900 € per arrivare ai 3500 €, dipende dal sistema filtrante e da quanti tipi di acqua è in grado di erogare.
L’unico incentivo per l’acquisto di un depuratore dell’acqua è legato a “BONUS FILTRI” incentivo nato nel 2020 con lo scopo di ridurre le bottiglie in plastica e consiste nell’ottenimento di un bonus del 50% per un importo massimo di 1000 €.
Esempio acquistando un depuratore domestico che ha un prezzo inferiore ai 1000 € si otterrà il 50% dell’importo speso, se acquistiamo un depuratore che ne costa 1000 € o 2000 € si otterrà comunque un contributo non superiore ai 500 €.
Non è un contributo che si otterrà in 10 anni ma si potrà ottenere tutto il bonus direttamente l’anno successivo all’acquisto tramite “credito di imposta”.
Per ottenere il bonus basterà inviare la richiesta con i moduli richiesti dalla. delle entrate.(moduli che spediamo noi ai nostri clienti con le istruzioni per l’ottenimento.)
La durata di un depuratore dell’acqua domestico varia in base a quanto lo si usa, ed alla qualità dell’acqua che si trova a filtrare.
La durata media si aggira tra 8-15 anni dopo di che si sostituisce con un sistema più innovativo e performante.
Se vuoi maggiori informazioni sui nostri sistemi, contattaci mediante il modulo che trovi in fondo alla pagina o chiamaci al numero: 02.36571729
LA GAMMA DEI NOSTRI DEPURATORI:
PROMO GENIAL GREEN:
RICEVI GRATIS TRE PREVENTIVI
FAI LA SCELTA GIUSTA bevi acqua pura
Scopri in base alle tue esigenze e/o necessità il depuratore più adatto a te noi ti invieremo 3 preventivi senza impegno.
Scegli il tuo depuratore
Depuratore con formula acquisto a 0€:
DEPURATORE acqua ultra
- MANUTENZIONE **
- GARANZIA
- ASSISTENZA
- FILTRI
** DEPURATORE INCLUSO NEL PACCHETTO DI MANUTENZIONE
A soli 200€ l'anno. Meno di quello che spendi per acquistare acqua in bottiglia!
Depuratore con formula ALL-INCLUSIVE
offerta TUTTO INCLUSO
depuratore € 0.79
al giorno
COMPRESA MANUTENZIONE, GARANZIA E FILTRI
Depuratore OSMO LUX dal design pulito e compatto, con tecnologia ad Osmosi Inversa.
Avere un’acqua di qualità migliore, tutti i giorni, direttamente a casa nostra, per bere e per cucinare ti migliora la vita e ti rende una persona più green!