Come funzionano i filtri in grafene
Il grafene, ricavato da olio di semi di soia, è costituito da uno strato di atomi di carbonio di spessore equivalente alle dimensioni di un solo atomo, che ha la resistenza meccanica del diamante, la flessibilità della plastica e conduce l’elettricità meglio del rame. La tecnologia di basso costo sviluppata impiega olio di semi di soia in condizioni ambientali normali.
A differenza delle attuali membrane filtranti, il materiale non si intasa con l’inquinamento o altri contaminanti può essere usato più a lungo prima di essere sostituito, mentre i contaminanti non debbono essere rimossi prima della purificazione.
Nell’insieme, il grafene è considerato uno dei nuovi materiali con le più interessanti possibilità d’impiego a livello globale: per le sue eccezionali qualità ha il potenziale di essere impiegato in ogni genere di campi, dall’elettronica ai congegni biomedici e ai pannelli solari, oltre alla filtrazione dell’acqua. Le tecniche di produzione correnti comportano l’uso di intenso calore sotto vuoto, di costosi ingredienti come metalli di alta purezza e di gas compressi esplosivi.
DEPURATORE d’acqua che utilizza un sistema filtrante grafenico, una novità assoluta nel campo della depurazione domestica.
Clicca sul pulsante e visita la pagina dedicata per saperne di più: