Depuratore per l’acqua di casa a Milano
Tecnologie all’avanguardia da Genialgreen
L’esigenza di avere un purificatore per l’acqua del rubinetto a Milano è sentita da sempre più persone. Avere un’acqua sana e buona da bere direttamente in casa, magari refrigerata e gasata, senza dover acquistare, trasportare e conservare in frigo ingombranti bottiglie di plastica, è una comodità che per chi vive in una città caotica come Milano o nei suoi dintorni, è diventata quasi irrinunciabile.
Non dimentichiamoci poi, che se le bottiglie sono di plastica, vanno smaltite e conosciamo bene i problemi di inquinamento ambientale che sta causando la plastica al nostro pianeta.
A Milano sono sempre di più infatti le famiglie che scelgono di dotarsi di un depuratore d’acqua da installare direttamente sul rubinetto di casa.
Questa esigenza ha molteplici motivazioni, per esempio:
- un depuratore domestico garantisce la sicurezza di quello che si beve, anche in quelle case o condomini che hanno reti idriche obsolete, con depositi accumulati nel tempo.
- un depuratore domestico offre la comodità di eliminare finalmente l’ingombro e la scomodità delle bottiglie
- un depuratore domestico permette di avere a disposizione nel momento in cui serve, tutta l’acqua per bere e per cucinare che desideriamo.
Già, l’acqua per cucinare… è una questione che molto spesso tralasciamo, ma ci siamo mai chiesti: se non ci fidiamo a bere l’acqua del rubinetto, perché mai dovremmo fidarci ad utilizzarla per cucinare?
La prima risposta che viene spontanea è perché l’acqua viene bollita, ma quanti sanno che tutti i sali e i metalli disciolti, con la bollitura restano tali? Anzi il processo di evaporazione ne provoca un aumento di concentrazione!
Per approfondire questo tema, rimandiamo all’articolo: “Se non la bevi, perché la mangi?“
Basta poco per smuovere i sedimenti dalle tubature ed intorbidire l'acqua del rubinetto:
Tornando al problema delle tubature, non è un problema che riguarda solo chi abita a Milano, ma è trasversale a tutte le località. Vi è mai capitato che l’inquilino sotto di noi abbia fatto qualche lavoro, e ci siamo trovati i rubinetti che erogavano acqua sporca e colorata?
L’acqua che arriva dall’ente di erogazione è sempre la stessa, ma nelle tubature col tempo si formano degli accumuli di ruggine e depositi vari, che quando vi è uno scossone improvviso, come succede quando viene prima interrotta e poi ripresa l’erogazione, questi sedimenti vengono smossi e finiscono per uscire dal nostro rubinetto.

Cosa è successo?
Naturalmente quando questo succede, nessuno di noi si sognerebbe di bere quell’acqua, tanto che solitamente si lasciano i rubinetti aperti fino a che l’acqua non torna a schiarirsi.
Ma il fatto che l’acqua torni limpida, è garanzia che sia anche buona e sana? Alla fine i tubi sono sempre gli stessi, se ci sono dei depositi, l’acqua continuerà a scorrervi attraverso, magari non si smuoverà una quantità di sedimenti tali da renderla torbida, ma siamo sicuri che, anche se in quantità inferiori, gli stessi sedimenti non continuino ad essere presenti nella nostra acqua?
Insomma, un sistema di filtrazione domestico è una esigenza sempre più sentita in tutte le famiglie.
Perché a Milano scegliere un depuratore domestico Genialgreen?
I depuratori non sono tutti uguali, per chi voglia approfondire questo argomento, invitiamo a leggere l’articolo: Come si differenziano i sistemi di filtrazione tra di loro?
Quale depuratore scegliere?

Per una risposta a questa domanda entra in campo la serietà di chi propone l’apparato, la prima cosa che facciamo noi di Genialgreen, è una analisi dell’acqua per capire il punto di partenza, noi non vi diciamo che “vi regaliamo l’analisi gratuita dell’acqua”, non si tratta di un regalo, si tratta di una nostra esigenza, per capire che tipo di trattamento effettuare, è fondamentale sapere su che acqua dobbiamo andare a lavorare e quindi avere gli elementi che ci consentono di capire quale è il sistema di filtrazione più adatto per ottenere il risultato atteso. Se l’acqua è già ottima vi diciamo semplicemente che non vi serve alcun impianto, o al massimo se volete la comodità di avere l’acqua fresca o frizzante, vi proponiamo un sistema di refrigerazione e gasatura. Se nell’acqua sono presenti molte sostanze da rimuovere, vi proponiamo un impianto ad osmosi, ma tra i due estremi ci sono tante altre soluzioni che prevedono l’utilizzo di filtrazioni più o meno spinte, micro-filtrazione, ultra-filtrazione, filtrazione grafenica, ecc.
Tutta l’acqua fresca che vi serve, direttamente dal rubinetto, senza più bottiglie da mettere in frigo
Con l’avvicinarsi della stagione calda, sentiamo sempre di più l’esigenza di bere acqua fresca, quando la temperatura supera i 30°C un bel bicchiere di acqua fresca è quello che ci serve per un po’ di sollievo, tanto che nei mesi estivi andiamo a riempire il frigorifero di bottiglie di acqua, salvo poi trovarci senza proprio quando ci serve…
Un depuratore con refrigeratore e magari anche con gasatore, consente di ottenere l’acqua fresca direttamente dal rubinetto della cucina, nel momento in cui ci serve, anche se non ci siamo ricordati di riporre qualche bottiglia in frigo qualche ora prima.

Quanto costa un depuratore domestico?
Dopo tutte le considerazioni che abbiamo fatto sopra, questa domanda viene spontanea, ma quale è la risposta corretta? Dipende dal tipo di depuratore che ci serve, che come detto sopra, dipende da che tipo di trattamento dobbiamo applicare alla nostra acqua, per questo Genialgreen offre un servizio di consulenza gratuita che vi può essere utile per una scelta ponderata del sistema ideale. Abbiamo inoltre realizzato un calcolatore online, che vi consente di stimare i costi che si hanno per l’acqua con e senza depuratore, in base alle condizioni di consumo personali, puoi provarlo gratuitamente cliccando sul pulsante sottostante: