ACQUA POTABILE SI MA…
ACQUA POTABILE SI MA

ACQUA POTABILE: SÌ MA...

Controllata: sì, ma allora perché siamo il secondo paese al mondo per uso di acqua in bottiglia?

Se fino a 30 anni fa l’acqua in bottiglia rigorosamente in bottiglia di vetro, era “conosciuta” o vista come l’acqua di qualità superiore, o come l’acqua a “scopo terapeutico”, oggi la troviamo in bottiglie di plastica su tutti gli scaffali dei supermercati, ne esistono circa 270 marche, più le sottomarine e anche quelle “brandizzate” con il nome del supermercato.

Un BUSINESS sempre in aumento con un giro di affari che si attesta tra i 7 e i 9 miliardi di € all’anno.

I motivi per il quale compriamo acqua a lunga conservazione in bottiglie di plastica, noi di GENIAL GREEN negli anni gli abbiamo, ascoltati, raccolti e catalogati e fondamentalmente sono 5:

  • DIFFIDENZA: Non ci fidiamo dei controlli che vengono effettuati, inoltre non ci fidiamo della nostra rete idrica nella quale scorre l’acqua anche per molti km. Beh come essere sicuri con una rete idrica piuttosto vetusta e che perde in media nazionale il 40% dell’acqua potabile?
  • GUSTO: Non sempre e non in tutte le zone della Lombardia l’acqua è “buona” dal punto di vista organolettico, complice sostanze presenti nell’acqua potabile come calcare, cloro, ed altre sostanze “normate” nella potabilità. Per questi motivi il sapore dell’acqua non incontra il gusto del consumatore.
  • DUREZZA: In molte aree della Lombardia l’acqua è molto dura, e questa durezza, da molto fastidio e crea problemi, soprattutto nei nostri impianti idrici, non ci piace vedere il famoso “CALCARE” che si deposita su lavandini, lavelli, e che ci sporcano in modo a volte indelebile le nostre pentole, oppure perché ci incrostano le macchinette del caffè, oppure perché ci rovina il ferro da stiro, ma soprattutto abbiamo paura che tutto quel calcare ci possa far male alla salute!
  • EFFERVESCENZA: Beh, il rubinetto non ci fornisce l’acqua con “le bolle”! In molti amiamo le bollicine nell’acqua, forse perché ci aiutano a digerire, forse perché ci appagano maggiormente dell’acqua “liscia”, o perché ormai ne siamo abituati al consumo.
  • ABITUDINE: Molte persone acquistano acqua senza un motivo in particolare, in molti ci rispondono che l’hanno sempre acquistata, e probabilmente, inconsapevolmente incontrano un po’ tutti i dubbi sopra elencati.

Tuttavia c’è da dire però che sicuramente l’acqua potabile, almeno all’uscita dell’acquedotto è più controllata dell’acqua che possiamo trovare negli scaffali del supermercato, magari ferme in una bottiglia di plastica da più di un anno!

Ma come si può scoprire da quanto tempo un’acqua minerale è stata imbottigliata?

Fortunatamente è molto semplice, basta leggere la data di scadenza, andare indietro 2 anni per scoprire da quanto è stoccata in quella bottiglia.

Per questo la chiamiamo acqua a “lunga conservazione”.

Condividi:

richiedi preventivo depuratore

Ha bisogno di aiuto?

Se desidera ricevere maggiori informazioni sui nostri sistemi di depurazione, compili il modulo sottostante:

Acconsento al trattamento dei dati con le modalità descritte nella nostra privacy policy

SCOPRI OFFERTA LANCIO ESTATE 2023​

scopri qual è il depuratore ideale per le esigenze della tua famiglia e per le caratteristiche dell'acqua di casa tua.

Grazie per averci contattato
ti risponderemo al più presto

Apri la chat
1
Ha bisogno di aiuto?
Salve,
come possiamo esserle utile?