Cos'è l'acqua Osmotizzata?
Schema di funzionamento di una membrana osmotica per la purificazione dell'acqua:

Negli ultimi anni il sistema ad osmosi inversa si è evoluto ed ha trovato altre applicazioni, per esempio per purificare l’acqua del nostro rubinetto, così oggi grazie ad un’evoluzione del sistema osmotico, possiamo sfruttarlo per avere direttamente dal rubinetto di casa, un’acqua purissima, leggera, digeribile e diuretica, ovvero i vantaggi di un’acqua “minimamente mineralizzata”, che molte famiglie acquistano in bottiglia di vetro o peggio di plastica.
Qualche esempio di acque minerale minimamente mineralizzata sono; acqua Sant’Anna, Lauretana, San Bernardo, Lurisia, ed altre acque montane che hanno un residuo fisso che non supera i 50 milligrammi litro.
Un’acqua osmotizzata oltre ad essere buonissima dal punto di vista organolettico, è particolarmente adatta per cucinare, in quanto essendo molto pura, anche dopo l’ebollizione non peggiora come quella del rubinetto, in quanto la concentrazione per evaporazione è minima.
Vantaggi di un depuratore ad Osmosi Inversa domestico
- Acqua purissima, dal gusto neutro, ottima per preparare da mangiare, molto indicata per preparare i latti artificiali per neonati, per la preparazione di pappe per bambini, per riempire le borracce da portare in giro con sé, in ufficio, al lavoro, o da portare a scuola.
- Un altro vantaggio è la sicurezza che l’acqua osmotizzata ci può conferire, in quanto è finemente depurata dalle sostanze presenti nelle acque potabili (anche se rientrano nei parametri della potabilità) o peggio nelle bottiglie di plastica, poiché se conservate in modo non adeguato, (ovvero in posti freschi bui ed asciutti) le stesse possono rilasciare anche sostanze cancerogene, che possono influenzare l’equilibrio ormonale del corpo! (Fonte: Report).
- Basta plastica: dire addio PER SEMPRE al fastidio, trasporto, ingombro, e rifiuto plastico!
- Non ultimo un vantaggio per il TUO ambiente che è quello dove cresceranno i tuoi figli.